I Caos Bianco nascono nell’estate del 2011, dall’incontro tra Silvia Drago, cantante e chitarrista e Luca Colombo, violoncellista.
Dopo aver rivisitato famosi brani di musica leggera italiana ed internazionale, il duo inizia a scrivere musica propria su testi originali e antichi testi sacri.
La condivisione dei principi terapeutici del suono e la voglia di creare un repertorio originale li porta al loro album d’esordio “Sacrae Voces”, edito da Carabà. Nel 2018 viene pubblicato il secondo album "Nada Te Turbe".
Nell’universo dei Caos Bianco confluiscono musica classica, leggera ed etnica: un “disordine positivo” dove la parole sacre ed i suoni naturali della voce, del violoncello, della chitarra classica e della campana tibetana si fondono in un’opera originale ed unica, eterea e meditativa.
Come diceva il grande compositore Johan Sebastian Bach: “Lo scopo e fine ultimo di tutta la musica non dovrebbe essere altro che la gloria di Dio e il ristoro dell’anima”. Questo è in breve quello che il duo vorrebbe offrire con il suo semplice far musica. Per aiutarsi in questo obbiettivo i Caos Bianco suonano con una accordatura a 432 Hz, che secondo alcuni ricercatori e musicisti produrrebbe effetti benefici su corpo e mente dell'ascoltatore.
Il duo ha tenuto concerti in diversi luoghi di culto e spazi culturali del nord Italia tra cui: il Santuario di Crea, Spazio Tadini a Milano, Sala delle Stilate dell'Abbazia di Pomposa di Ferrara, Palazzo del Broletto a Pavia all'interno della manifestazione “Cross Roads of Europe. Cultural and religious routes”, Santuario di Concesa, Pieve di S. Siro a Capo di Ponte per il Congresso Internazionale “Santuarios”, Teatro Franco Parenti, Milano.
Silvia Drago - voce e chitarra

Silvia Drago è una cantante e chitarrista milanese.
Ha prestato la sua voce per numerosi jingles pubblicitari e incisioni discografiche, esibendosi come vocalist in alcuni programmi televisivi tra cui il Maurizio Costanzo Show.
Ha cantato in diversi locali e teatri in Italia e all'estero, cimentandosi in vari generi musicali. E' stata solista dell'orchestra ebraica del M°Franco Zerilli, con cui si è esibita in diverse tourneè europee.
Si è diplomata in musicoterapia presso il CEMB di Milano con il M°Giordano Bianchi, lavora come musicoterapeuta e insegnante di canto e chitarra.
Silvia Drago is a Milanese singer. She has lent her voice to numerous commercials and jingles recordings, performing as a vocalist in some television programs. She has performed in clubs and theaters in Italy and abroad, sneaking in various musical genres. She was soloist of Maestro Franco Zerilli Jewish orchestra, with which she has performed in several European tours. She graduated in music therapy at the Milan CEMB with Maestro Giordano Bianchi, works as a music therapist and teacher of singing and guitar.
Luca Mario Colombo - violoncello

Luca Mario Colombo si è diplomato in violoncello presso il Conservatorio G.Verdi di Como
nella classe del M°Guido Boselli.
Si è laureato in scienze politiche presso l'Università degli studi di Milano e in didattica della musica presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria.
Ha studiato musica da camera con il M°Paolo Beschi e seguito i corsi di perfezionamento del “Trio di Parma”, del M°Francesco Pepicelli e del M° Martin Hornstein. Ha studiato armonia con il M° Ernesto Merlini, composizione con il M°Alberto Colla e trascrizione ed orchestrazione con il M°Carlo Ballarini. Ha tenuto concerti in Italia e all'estero in diverse formazioni cameristiche e orchestrali, esibendosi in importanti teatri tra cui: Teatro Sociale di Como, Teatro degli Arcimboldi di Milano, Teatro Fraschini di Pavia, Auditorium di Milano, Tonhalle di Zurigo.
Insegna musica in scuole di diverso grado.
Luca Mario Colombo graduated in cello at the Conservatory G. Verdi of Como in the class of M: Guido Boselli. He graduated in Political science at the University of Milan and in music education at the Conservatory A.Vivaldi of Alessandria. He studied chamber music with M. Paolo Beschi and attended master courses of the “Trio di Parma”, of M. Francesco Pepicelli and M.Martin Hornstein. He studied harmony with M.Ernesto Merlini, composition with M.Alberto Colla and trascription and orchestration with Carlo Ballarini. He has performed in Italy and abroad in various chamber ensembles and orchestras, performing in important theaters such as Teatro Sociale di Como, Teatro degli Arcimboldi, Teatro Fraschini of Pavia, Milan Auditorium, The Tonhalle in Zurich. He teaches music in different grades and graduate schools.